Con l'avvio della piena digitalizzazione dei contratti pubblici a partire dal 1. gennaio 2024, scattano anche novità dal punto di vista degli obblighi di pubblicazione. Con la delibera n. 601 del 19 dicembre 2023, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato e...
Nonostante quanto si fosse prefigurato con il DM Ministero Economia e Finanze, 25 luglio 2023, è stato approvato e pubblicato dal Ministero dell'Interno il DM 22.12.2023, di rinvio del termine per l'approvazione del Bilancio di previsione al 15 marzo 2024 (che si...
Pubblicità legale gare d’appalto, dal 1 gen. piattaforma Anac al posto della G.U. per atti e bandi
Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli impegni presi con il Pnrr. Verranno meno i regimi transitori di pubblicità legale nei contratti...
La sentenza del TAR Lazio n. 16305/2023, pubblicata il 3 novembre 2023, ha annullato la parte dell'articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, nella quale si prevedevano, in caso di malattia...
Da una collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, è nata una guida per l'utilizzo del Partenariato pubblico privato come strumento di accelerazione degli investimenti e gestione...
DIGITALIZZAZIONE INTEGRALE DEGLI APPALTI: arrivano indicazioni congiunte ANAC-MIT Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli impegni presi con il Pnrr. E'...
In data odierna è stata sottoscritta l'ipotesi di CCNL 19-21 per dirigenti e Segretari dell'Area dirigenziale delle Funzioni locali. Testo e commento descrittivo dell'Aran sono disponibili cliccando sul seguente link Sottoscritta l'ipotesi del CCNL dell'area...
Come preannunciato dagli organi di stampa, è stato pubblicato (GU del 18 ottobre 2023, n. 244) il D.L. 18/10/2023, n. 145, che, all'art. 3, prevede testualmente: Art. 3. Anticipo rinnovo contratti pubblici (In vigore dal 19 ottobre 2023) Nelle more della definizione...
L'articolo 48 della legge regionale n. 12 del 2005, dispone che il costo di costruzione degli edifici residenziali, ai fini del calcolo della relativa quota del contributo di costruzione, sia determinato periodicamente dalla Giunta regionale con riferimento ai costi...
La Determinazione n. 183 del 3 agosto 2023 dell'AGID - Agenzia per l'Italia Digitale ha introdotto le "Linee guida recanti regole tecniche per l'apertura dei dati e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico". Queste linee guida sono vincolanti e mirano...
La Corte dei conti Lombardia, con del. n. 187/2023, ha fornito interessanti spunti in materia di incentivi alle funzioni tecniche di cui all'art. 45 del d.lgs. n. 36/2023, utili per la redazione della relativa disciplina regolamentare di ogni ente. Li sintetizziamo...
In data 20 settembre 2023, Lega dei Comuni ha organizzato la prima sessione sulla tematica de "Corso di approfondimento sul nuovo codice degli appalti" suddiviso in tre giornate con i nostri consulenti professionisti. Il seminario è stato tenuto in presenza al Teatro...
Secondo la RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO, che si è espressa con nota n. 225928 del 12-09-2023 (che si allega): "...la diversa formulazione disposta dal comma 4 dell’articolo 45 del decreto legislativo n. 36/2023, non appare dirimente ai fini della prospettata...
Nel sito istituzionale dell’ANAC sono state pubblicate le Linee guida e il “Nuovo regolamento attuativo del decreto legislativo n. 24/2023, recante l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019,...
L’ANAC ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (OIV), inizialmente prevista per il 31 luglio. Il comunicato Anac è visibile cliccando sul seguente link...