Il Ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nella Transizione Energetica: Una Guida per gli Enti Locali La transizione energetica è un obiettivo fondamentale per il nostro futuro, e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno strumento...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 è stato pubblicato il Decreto-legge n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di Semplificazione edilizia e urbanistica”. Questo decreto introduce importanti modifiche finalizzate a snellire le procedure burocratiche e a...
Atto del Presidente del 1° giugno 2024 OIV - Obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024 E' stato pubblicato l'Atto in oggetto, disponibile al link: Atto del Presidente del 1 giugno 2024 - OIV - www.anticorruzione.it Esso integra e sostituisce la delibera n.213 del 23...
SERVIZIO DI ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA DI CONTABILITÀ E FINANZA LOCALE La gestione finanziaria e contabile degli enti locali è diventata sempre più complessa a causa delle nuove normative e delle crescenti responsabilità amministrative. Per rispondere a queste...
La Dott.ssa Daniela DIANI, su incarico di LEGA DEI COMUNI, sta predisponendo un testo aggiornato del “Regolamento comunale di contabilità” che sarà messo a disposizione degli Enti associati. Per approfondire il contenuto e valutare specifiche esigenze sarà organizzato...
L'ANAC ha pubblicato, al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/delibera-n.-213-del-23-aprile-2024 la delibera n. 213 del 23 aprile 2024 e i relativi allegati, concernenti il consueto monitoraggio annuale sulla trasparenza. Per le pubbliche amministrazioni,...
che esclude l'obbligatorietà della prova scritta in modalità informatica nei concorsi pubblici Il TAR Lazio (sez. Seconda Bis), con sentenza n. 02948/2024, che si allega, con riguardo alla (presunta) obbligatorietà della prova scritta in modalità informatica nei...
L'Anac con comunicato del 18 gennaio 2024 fa presente che: Entro il 31 gennaio 2024, le Stazioni Appaltanti e gli Enti concedenti già qualificati devono comunicare, attraverso il servizio "Qualificazione stazione appaltanti", la disponibilità e l'utilizzo di...
L'Anac, con comunicato del Presidente del 10 gennaio 2024 ha precisato: Rimane fermo che il termine per l'adozione del PIAO 2024-2026 è il prossimo 31 gennaio, in conformità a quanto previsto dal legislatore. E' tuttavia opportuno evidenziare che, per i soli enti...
In allegato si trasmette l'articolo «Caos gare digitali, marcia indietro sui microaffidamenti: fino a ottobre utilizzabile la piattaforma Anac» a firma di Mauro Salerno pubblicato sul Quotidiano del Sole 24 Ore "Enti Locali & Edilizia" di oggi 11 gennaio 2024.Il...
Semplificazioni in vista per le Stazioni Appaltanti. Da quest'anno, enti e pubbliche amministrazioni non dovranno più trasmettere ad Anac entro il 31 gennaio l'attestazione di pubblicazione dei dati in formato aperto riguardanti gli appalti svolti nell'anno...
Il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha firmato in data 29 dicembre 2023 una nuova direttiva sul lavoro agile. L'aspetto prevalente del documento è costituito dalle seguenti prescrizioni: ...allo scopo di sensibilizzare la dirigenza delle...
Da oggi 2 gennaio 2024 scatta la digitalizzazione dell'intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti. La digitalizzazione si applica a tutti i contratti di appalto o concessione, di qualunque importo, nei settori...
Sulla GAZZETTA UFFICIALE Serie Generale n. 303 del 30-12-2023 sono stati pubblicati: LEGGE 30 dicembre 2023, n. 213 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. (GU Serie Generale n. 303 del...
L'Anac ha pubblicato l'aggiornamento 2023 del PNA 2022, comunicando quanto segue: Con la delibera n. 605 del 19 dicembre 2023, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato l'Aggiornamento 2023 del PNA 2022. La scelta, per quest'anno, è stata quella di concentrarsi...