
Alberto Culatina
INNOVAZIONE, INFORMATIZZAZIONE, DATA GOVERNANCE E ICT
Laureato in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca e diplomato con Master di II livello in Management per la Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione presso l’Università Unitelma – La Sapienza di Roma.
Oggi ricopre il ruolo di Esperto per il Dipartimento per la Trasformazione Digitale sotto la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Dal 2004 al 2010 è cultore della materia per il Corso di Informatica Industriale presso l’Università degli Studi di Pavia, università presso la quale, dal 2010 al 2021 è titolare della cattedra di Abilità Informatiche. Nel 2006 fonda la sua prima società specializzata nello sviluppo e gestione di piattaforme di formazione a distanza; dal 2015 al 2018 co-fonda diverse società specializzate nello sviluppo ed applicazione di modelli organizzativi orientati all’innovazione e alla data governance per le P.A. ed Enti Locali.
Autore di numerose pubblicazioni tecnico scientifiche sui temi della digitalizzazione e della data governance nella Pubblica Amministrazione. In Lega dei Comuni ricopre l’incarico dal 2019 di Responsabile dell’Ufficio Innovazione e Trasformazione Digitale.

Alessandra Dellaporta
Attività commerciali
Laureata in giurisprudenza con indirizzo amministrativo presso l’Università degli Studi di Milano.
Svolge attività di lavoro autonomo di consulenza e supporto in materia di gestione e sviluppo delle attività commerciali, su area privata e su aree pubbliche, della somministrazione, dei servizi artigianali alla persona, paracommerciali e assimilati, per la pubblica amministrazione e le imprese private.
Esperienza trentennale nei servizi e consulenza per lo sviluppo delle attività commerciali e nella disciplina degli aspetti normativi, regolamentari e procedurali, per Enti di ogni livello (Comunali, Provinciali, Regionali), sviluppata in società specializzate e con professionisti della progettazione urbanistica; collaborazione e docenza in seminari e convegni sulla disciplina delle attività commerciali organizzati da Comuni, Provincie, Camere di Commercio, Associazioni di Categoria e di Comuni.

Andrea Antelmi
PERSONALE, ORGANIZZAZIONE, ANTICORRUZIONE
Attività di lavoro autonomo nel campo dei servizi alla pubblica amministrazione e alle imprese private, in materia di organizzazione aziendale, gestione delle risorse umane e sviluppo delle funzioni e dei processi produttivi.
Esperto di relazioni industriali, contrattazione, gestione della negoziazione, organizzazione aziendale e valutazione del capitale umano, innovazioni istituzionali, legislative, organizzative e dei processi produttivi e tecnologici; tecniche di gestione dei gruppi, lavoro per progetti, comunicazione, sviluppo delle capacità e delle competenze relazionali, gestione dei processi di apprendimento, progettazione e valutazione della formazione; gestione della contrattazione integrativa e definizione delle metodologie di valutazione della performance, negli enti locali.

Bruno Bianchi
URBANISTICA, EDLIZIA, PAESAGGIO
Avvocato, Presidente della Fondazione “de Iure Publico” (www.deiurepublico.it), centro studi giuridici sulla Pubblica Amministrazione.
Scopi primari della Fondazione de Iure Publico sono:
- promuovere, curare e incrementare la trattazione e l’approfondimento di problemi culturali, economici, amministrativi ed urbanistici degli operatori pubblici e privati attraverso l’organizzazione di convegni, congressi, seminari, conferenze e corsi;
- fornire servizi di assistenza e consulenza in materia tecnica, amministrativa, finanziaria, urbanistica ed edilizia;
- attuare corsi di formazione e aggiornamento per le varie categorie professionali

Cesare Cava
TRIBUTI LOCALI
Tra i maggiori esperti italiani in materia di fiscalità e finanza locale; docente con oltre 500 convegni in carriera e 20 pubblicazioni, con altri esperti, sul tema dei tributi locali.
Laureato in scienze economiche, giornalista pubblicista, ragioniere commercialista collabora da anni con il Corriere della Sera per le risposte ai quesiti sui tributi locali e con le Associazioni dei Comuni per la ricerca e l’innovazione tributaria nelle attività di accertamento e di riscossione.
Titolare di FINANZA LOCALE PARTNERSHIP: la società sviluppa le potenzialità della Pubblica Amministrazione garantendo un supporto completo agli uffici tributi dei Comuni italiani, modellando progetti personalizzati in grado di favorire la crescita professionale delle risorse dell’ufficio tributi e il miglioramento dell’organizzazione e dei risultati delle fasi di gestione, accertamento e riscossione pre coattiva.
Il Gruppo Finanza Locale, www.finanzalocale.net, di cui Cesare Cava fa parte, nato in Toscana, opera da oltre 20 anni con innovazione tributaria e tecnologica nell’intero territorio nazionale con attività presso gli Enti e in remoto, valorizzando l’internalizzazione delle attività degli uffici tributi.

Claudio Malavasi
CONTABILITÁ E FINANZA PUBBLICA
Responsabile finanziario di ente pubblico nazionale, consulente ed esperto di contabilità e finanza pubblica, autore di pubblicazioni in materia; revisore dei conti in Enti pubblici.
Autore di numerose pubblicazioni in materia.

Maria Cristina Colombo
APPALTI PUBBLICI E ANTICORRUZIONE
Avvocato specializzata in diritto amministrativo.
Attualmente Docente al MAC presso il Politecnico di Milano, già Professore a contratto di Diritto Amministrativo presso il Politecnico di Milano e Membro dell’Advisory Board dell’UNESCO Chair al Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova.
Svolge abitualmente attività didattica e pubblicazioni in materia di appalti, urbanistica e pianificazione del territorio.

Maria Luisa Beccaria
APPALTI PUBBLICI E ANTICORRUZIONE
Laureata in giurisprudenza, indirizzo giudiziario-forense, ha conseguito due master universitari su “Diritto e tecnica degli appalti pubblici” e “Diritto e gestione dei servizi pubblici”.
Funzionaria direttiva di alta professionalità presso il Comune di Voghera, con funzioni relative agli Appalti pubblici.
Pubblica commenti e analisi in materia di appalti pubblici su numerose riviste (Guida al diritto, Edilizia e territorio, Guida agli Enti locali, Guida normativa, Quotidiano Enti locali, edite da Sole 24 Ore).