Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioniPrincipali novità introdotte dal decretoCosa cambia per la mobilità e i concorsi pubblici?Conclusioni Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle...
Il Decreto Milleproroghe 2025 (decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202) recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi" è stato definitivamente convertito in legge (n. 15/2025) ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Le...
IntroduzioneTabelle IVC 2025: dove scaricarleImporti IVC 2025: Calcolo e Percentuali di AumentoPersonale Interessato e Modalità di ErogazioneConclusioni Introduzione La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha pubblicato le tabelle aggiornate relative all’Indennità di...
L’Anac ha approvato l’Aggiornamento 2024 al PNA 2022, fornendo indicazioni per i piccoli Comuni con meno di 50 dipendenti. Scopri le novità e le semplificazioni introdotte!
Scopri le novità introdotte dal Decreto Legislativo 209/2024 per il Codice degli Appalti. Approfondisci le nuove linee guida ANCI sul regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche.
Differimento dei termini per il PIAO e approvazione del bilancioEffetti sull’assunzione di personale negli enti localiConferma semplificata del PIAO per enti con meno di 50 dipendenti Il Presidente dell’ANAC, con il Comunicato del 30 gennaio 2025, ha fornito...
Contenuti principali del documentoNovità per i piccoli entiPrecisazioni del documento AnacIndicazioni per il PIAO 2025-2027 L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha avviato una consultazione pubblica sul documento di Aggiornamento 2024 del Piano Nazionale...
Il parere dell’ARAN chiarisce che, nelle progressioni economiche per aree, la quota dei beneficiari è limitata al 50% dei potenziali candidati. Tuttavia, nei piccoli enti con un solo dipendente nell’area, è possibile derogare a questo limite, rispettando specifici requisiti di performance e professionalità .
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una proroga per la presentazione dei dati del Conto annuale 2023. La nuova scadenza è stata posticipata dal 6 settembre 2024 al 20 settembre 2024. Questa proroga offre ai comuni un ulteriore margine di tempo per...
Ormai a conclusione del periodo estivo, pur nella consapevolezza degli altri, molteplici impegni che si profilano per il prossimo periodo, si ritiene comunque utile l’invio, in allegato, di un vademecum relativo agli obblighi in oggetto e, nello specifico, alle...
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il VADEMECUM INFORMATIVO per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000...
La Ragioneria Generale dello Stato ha chiarito le disposizioni contabili per la regolazione delle risorse Covid-19, applicabili dal Bilancio di Previsione 2024-2026 fino al triennio 2027-2029. Il comunicato include esempi pratici per ogni comparto. Per ulteriori...
Oggi, 16 luglio 2024, è stato definitivamente sottoscritto il CCNL per il triennio 2019-2021 destinato ai Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali dell’Area dirigenziale delle Funzioni Locali. Il testo e il comunicato finale sono disponibili al seguente link....
In base all’art. 3, comma 2, del decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 14 dicembre 2023, dal 3 luglio 2024 è accessibile la pagina dedicata alla certificazione telematica per l’utilizzo del contributo per...
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la Circolare n. 32 del 3 luglio 2024 relativa al Conto Annuale 2023. La documentazione, comprensiva delle novità della rilevazione 2023, è disponibile al seguente link. Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell...