Eventi in Marzo 2023
-
- Bilancio di previsione 2023-2025 degli enti locali e la legge di bilancio 2023
Bilancio di previsione 2023-2025 degli enti locali e la legge di bilancio 2023
Bilancio di previsione 2023-2025 degli enti locali e la legge di bilancio 2023
–
7 Marzo 2023In vista dell’approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025 entro il 30 Aprile 2023, al fine di affrontare le modalità di impostazione del bilancio di previsione e suoi allegati, l’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un INCONTRO ONLINE sul tema
BILANCIO DI PREVISIONE 2023-2025 DEGLI ENTI LOCALI E LA LEGGE DI BILANCIO 2023
che si terrà
MARTEDI’ 7 MARZO 2023
dalle ore 10,00 alle ore 12,00Relatore
Dott. Claudio MALAVASI
Responsabile finanziario di ente pubblico nazionale, consulente ed esperto di contabilità e finanza pubblica, autore di pubblicazioni in materia
Nell’invito allegato sono indicati nel dettaglio gli ARGOMENTI che saranno trattati: Programma seminario del 07/03/2023 del Dott. Malavasi
Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Cordiali saluti.
Il Presidente di “Lega dei Comuni”
(Dott. Piergiovanni Barone) -
- La nuova disciplina dei servizi pubblici di rilevanza economica (Decreto legislativo 23 dicembre 2022)
La nuova disciplina dei servizi pubblici di rilevanza economica (Decreto legislativo 23 dicembre 2022)
La nuova disciplina dei servizi pubblici di rilevanza economica (Decreto legislativo 23 dicembre 2022)
–
14 Marzo 2023Il decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 20, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 dicembre u.s. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2022.
Il provvedimento, entrato in vigore il 31 dicembre 2022, è attuativo della delega di cui all’articolo 8 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021).
Al fine di focalizzare l’attenzione sui vari aspetti regolati dalla nuova disciplina, quali l’organizzazione e il riparto delle funzioni di regolazione e di gestione, le forme di gestione del servizio e la disciplina delle reti, l’Associazione “LEGA DEI COMUNI” organizza un INCONTRO ONLINE sul tema
LA NUOVA DISCIPLINA DEI SERVIZI PUBBLICI DI RILEVANZA ECONOMICA
(Decreto legislativo 23 dicembre 2022)che si terrà
MARTEDI’ 14 MARZO 2023
dalle ore 9,30 alle ore 12,30Relatori
Avv. MARIA CRISTINA COLOMBO
Avv. MATTEO MAGNARELLISi allega il PROGRAMMA dell’incontro con indicati nel dettaglio gli argomenti che saranno trattati: Programma del seminario del 14 marzo 2023
Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Cordiali saluti.
Il Presidente di “Lega dei Comuni”
(Dott. Piergiovanni Barone) -
- Focus sui regolamenti dei tributi locali 2023
Focus sui regolamenti dei tributi locali 2023
Focus sui regolamenti dei tributi locali 2023
–
21 Marzo 2023Al fine di approfondire e argomentare le scelte facoltative e gli obblighi regolamentari previste per la revisione dei Regolamenti comunali, da adottare entro il 30 aprile 2023, l’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un INCONTRO ONLINE sul tema
FOCUS SUI REGOLAMENTI DEI TRIBUTI LOCALI 2023
ANALISI APPROFONDITA DELLE MODIFICHE DA APPORTARE AI REGOLAMENTI 2023 A SEGUITO DEI CONTENUTI NORMATIVI INTRODOTTI DALLA LEGGE DI BILANCIO, DAL TESTO UNICO PER LA REGOLAZIONE DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO RIFIUTI E DAI DECRETI ATTUATIVIche si terrà
MARTEDI’ 21 MARZO 2023
dalle 9,30 alle 12,00, con question timeRelatore
Dott. Cesare CAVA
Esperto nazionale sui tributi locali, laureato in scienze economiche, ragioniere commercialista, pubblicista, docente e autore di numerose pubblicazioni e saggi in materia di fiscalità localeNel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Cordiali saluti.