

Via Roma, 10 – 27100 Pavia



Tel: 0382 304 846



E-mail: dir@legadeicomuni.com

  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
Home
Area Riservata

Le recenti disposizioni in materia di personale degli enti locali

Prossimi Seminari in Presenza

  • Nessun evento in presenza

Prossimi Seminari Online

Nessun risultato trovato

Ultimi Seminari

  • 11 giugno 2025 – Il D.L. N. 14 marzo 2025 n. 25, convertito in legge 9 maggio 2025 n. 69 “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”​ – Le norme di interesse per gli enti locali​
  • 6 e 7 maggio 2025 – Corso di aggiornamento e di abilitazione Messi Notificatori
  • 10 aprile 2025 – Gestione trattamento dati
  • 04 aprile 2025 – La localizzazione dell’opera pubblica e la procedura espropriativa
  • 1 aprile 2025 – La riforma della riscossione 2025 le nuove scelte di riscossione sollecitata e coattiva dei comuni novità normative e organizzative

L’ Associazione “LEGA DEI COMUNI” organizza un

INCONTRO ONLINE
sul tema

LE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI

che si terrà

MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE 2021
dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Relatore

Andrea ANTELMI
Esperto in sistemi di organizzativi, gestione e
formazione delle risorse umane degli enti locali

Dopo la serie di interventi previsti dal D.L. 01/04/2021, n. 44, convertito, con modificazioni, in L. 28/05/2021, n. 76, asseritamente funzionali a semplificare, velocizzare e rendere più efficaci le procedure di reclutamento nella pubblica amministrazione, con il D.L. 09/06/2021, n. 80, c.d. “Reclutamento” e definito “il terzo pilastro del Recovery Plan”, che ha trovato la sua conversione nella legge 6 agosto 2021, n. 113, si introducono ulteriori “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”.

Ancora una volta, la formulazione letterale delle norme non è propriamente felice e non ne aiuta la piena comprensione. Fortunatamente alcuni dubbi sono stati superati con il recente decreto cd. “Fiscale”.

Proveremo comunque a confrontarci sui predetti temi, per approfondirne contenuti e condizioni di applicazione, anche alla luce delle prospettive per il nuovo CCNL relativo al triennio 2019-2021.

Nel contempo, se necessario, potremo anche approfondire le tematiche più cogenti, relative agli effetti della concreta applicazione della disciplina in materia di green pass ed anche di quella sul lavoro agile, nella fase attuale e in prospettiva, oltre ad accennare le nuove regole in materia di adesione al fondo Perseo, alla luce dell’Accordo del 16.09.2021.

Naturalmente, l’occasione potrà essere utile anche per esaminare le ulteriori questioni in materia di gestione del personale, che i partecipanti riterranno di proporre.

Per questa ragione si prefigura un incontro della durata di tre ore, nel corso del quale possa anche svilupparsi un confronto diretto con i partecipanti, per approfondire le tematiche di loro precipuo interesse.

Nel precisare che la partecipazione al corso formativo online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Cordiali saluti.

Il Presidente di “Lega dei Comuni”
(Dott. Piergiovanni Barone)

 

 

® Lega dei Comuni 2025 – Tutti i diritti riservati

Informative Privacy – LinkedIn

Powered by Traina & Partners