

Via Roma, 10 – 27100 Pavia



Tel: 0382 304 846



E-mail: dir@legadeicomuni.com

  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
Home
Area Riservata

Le prospettive di sviluppo delle strategie di prevenzione della corruzione

Prossimi Seminari in Presenza

  • 28 Ottobre 2025
    09:30 – 12:30
    Novità normative e operative su gestione, accertamento e riscossione dei tributi locali - Cronoprogramma Scadenze e Adempimenti di fine anno per gli uffici tributi
    Sala Teatro - Cava Manara
    Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
    Cava Manara, Pavia 27051
    Italia
    Visualizza luogo
    Mappa Sala Teatro - Cava Manara
  • 12 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Corso in materia di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza e dell’integrità, alla luce del PNA 2025
    Sala Teatro - Cava Manara
    Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
    Cava Manara, Pavia 27051
    Italia
    Visualizza luogo
    Mappa Sala Teatro - Cava Manara
  • 18 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Il percorso dell'accrual - da dove iniziamo?
    Seminario Online
    Mappa Seminario Online

Prossimi Seminari Online

  • 18 novembre 2025 – Il percorso dell’accrual – da dove iniziamo?​

Ultimi Seminari

  • 22 ottobre 2025 – Il bilancio di previsione degli enti locali 2026-2028 nel quadro delle recenti riforme
  • 21 ottobre 2025 – Il D.P.R. n. 3802001 dopo il “salva casa” guida all’applicazione delle nuove norme
  • 18 novembre 2025 – Il percorso dell’accrual – da dove iniziamo?​
  • 14 ottobre 2025 – Le ultime novità per gli appalti pubblici DL infrastrutture legge n. 105 del 18 luglio 2025
  • 11 giugno 2025 – Il D.L. N. 14 marzo 2025 n. 25, convertito in legge 9 maggio 2025 n. 69 “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”​ – Le norme di interesse per gli enti locali​

Come ogni anno, Vi proponiamo un intervento formativo in materia di prevenzione della corruzione.

Diverse sono le novità che ci dovrebbero indurre a tenere a cuore questa opportunità di aggiornamento e sviluppo delle nostre conoscenze.

Ci si riferisce, in particolare, allo schema di PNA 2022-2024 posto in consultazione dall’ANAC, che contiene interessanti sviluppi delle metodologie di prevenzione dei rischi di corruzione, tenendo conto sia del mutato quadro generale (decreti semplificazione, interventi del PNRR), sia della nuova legislazione di merito (PIAO, nuovi obblighi in materia di codici di comportamento).

Alla luce di ciò, si ritiene particolarmente utile un’azione formativa concernente:

  • La sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO;
  • L’elaborazione dei relativi obiettivi strategici, mediante l’analisi del contesto interno/esterno (tenendo anche conto della nuova piattaforma resa disponibile dall’ANAC relativa agli indicatori dei rischi di contesto) e la mappatura dei processi;
  • L’identificazione dei rischi e la programmazione delle misure;
  • La programmazione della trasparenza;
  • Il Codice di comportamento, con particolare riguardo ai temi del conflitto di interessi e a quelli dell’etica del dipendente pubblico e sui comportamenti che egli deve tenere nello svolgimento delle proprie mansioni (in attuazione delle disposizioni introdotte dal D.L. n. 36/2022);
  • La programmazione e l’attuazione delle attività di monitoraggio;
  • Le semplificazioni per gli enti di minori dimensioni;
  • L’impatto delle strategie di prevenzione della corruzione sullo specifico ambito dei contratti pubblici (compresi gli interventi del PNRR).

Quindi l’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un INCONTRO FORMATIVO ONLINE sul tema:

LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLE STRATEGIE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

che si terrà

MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE 2022 dalle 9,30 alle 12,30

Relatore

Andrea ANTELMI
Esperto in sistemi di organizzativi, gestione e formazione delle risorse umane degli enti locali

Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Cordiali saluti.

Il Presidente di “Lega dei Comuni”
(Dott. Piergiovanni Barone)

® Lega dei Comuni 2025 – Tutti i diritti riservati

Informative Privacy – LinkedIn

Powered by Traina & Partners