

Via Roma, 10 – 27100 Pavia



Tel: 0382 304 846



E-mail: dir@legadeicomuni.com

  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
Home
Area Riservata

La concreta attuazione del CCNL del 16.11.2022, relativo al personale del comparto funzioni locali, per il triennio 2019 – 2021

Prossimi Seminari in Presenza

  • 12 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Corso in materia di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza e dell’integrità, alla luce del PNA 2025
    Sala Teatro - Cava Manara
    Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
    Cava Manara, Pavia 27051
    Italia
    Visualizza luogo
    Mappa Sala Teatro - Cava Manara
  • 18 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Il percorso dell'accrual - da dove iniziamo?
    Seminario Online
    Mappa Seminario Online

Prossimi Seminari Online

  • 18 novembre 2025 – Il percorso dell’accrual – da dove iniziamo?​

Ultimi Seminari

  • 28 ottobre 2025 – Novità normative e operative su gestione, accertamento e riscossione dei tributi locali – Cronoprogramma Scadenze e Adempimenti di fine anno per gli uffici tributi
  • 22 ottobre 2025 – Il bilancio di previsione degli enti locali 2026-2028 nel quadro delle recenti riforme
  • 21 ottobre 2025 – Il D.P.R. n. 3802001 dopo il “salva casa” guida all’applicazione delle nuove norme
  • 18 novembre 2025 – Il percorso dell’accrual – da dove iniziamo?​
  • 14 ottobre 2025 – Le ultime novità per gli appalti pubblici DL infrastrutture legge n. 105 del 18 luglio 2025

Il “nuovo” CCNL per il Comparto Funzioni locali, triennio 2019-2021, definitivamente sottoscritto in data 16.11.2022, presenta diverse novità rispetto alla previgente disciplina ed anche in sede di firma finale sono state apportate, al testo originariamente concordato in data 04.08.2022, modifiche per nulla marginali. Sul testo conclusivo sono già pervenute le prime indicazioni applicative da parte dell’Aran ed altre, è ben facile profetizzare, ne seguiranno.

L’intenzione è quella di mettere a disposizione dei partecipanti un quadro sinottico, che evidenzi le modifiche più interessanti, comprese quelle apportate con la firma definitiva, raccordate con gli orientamenti Aran progressivamente disponibili, attraverso il quale condurre un esame generale degli istituti contrattuali nuovi o innovati dal predetto Contratto, tra i quali i seguenti argomenti, forse di maggior rilievo e impatto sul funzionamento degli enti, per molti dei quali i concreti interventi attuativi dovranno essere gestiti nel corso del 2023:

  • l’attuazione del nuovo ordinamento professionale;
  • le norme di prima applicazione
  • le progressioni economiche all’interno delle aree;
  • le progressioni tra le aree;
  • gli incarichi di EQ;
  • le nuove voci di finanziamento del fondo risorse decentrate e il suo l’utilizzo.

Non di meno, si cercherà di approfondire anche tutte le restanti tematiche introdotte dal CCNL del 16.11.2022, compresi i nuovi istituti giuridici ed economici generali (relazioni sindacali, rapporto di lavoro, lavoro a distanza, norme disciplinari) e/o riguardanti le sezioni speciali (personale educativo e scolastico, polizia locale, personale iscritto ad ordini o albi, personale delle professioni sanitarie e socio-sanitarie).

Pertanto l’Associazione LEGA DEI COMUNI Vi invita all’INCONTRO ONLINE sul tema:

LA CONCRETA ATTUAZIONE DEL CCNL DEL 16.11.2022,
RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI,
PER IL TRIENNIO 2019 – 2021

che si terrà

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2023 dalle 9,30 alle 12,30

Relatore

Andrea ANTELMI
Esperto in sistemi di organizzativi, gestione e formazione delle risorse umane degli enti locali

Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Cordiali saluti.

Il Presidente di “Lega dei Comuni”

® Lega dei Comuni 2025 – Tutti i diritti riservati

Informative Privacy – LinkedIn

Powered by Traina & Partners