

Via Roma, 10 – 27100 Pavia



Tel: 0382 304 846



E-mail: dir@legadeicomuni.com

  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Associazione3
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Enti Aderenti
    • Adesione Enti Locali
  • Consulenti e Collaboratori
  • Eventi
  • Contatti
Home
Area Riservata

Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione: rischi e opportunità

Prossimi Seminari in Presenza

  • 12 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Corso in materia di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza e dell’integrità, alla luce del PNA 2025
    Sala Teatro - Cava Manara
    Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
    Cava Manara, Pavia 27051
    Italia
    Visualizza luogo
    Mappa Sala Teatro - Cava Manara
  • 1 Dicembre 2025
    09:30 – 12:30
    Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del Comparto Funzioni Locali
    Sala Teatro - Cava Manara
    Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
    Cava Manara, Pavia 27051
    Italia
    Visualizza luogo
    Mappa Sala Teatro - Cava Manara

Prossimi Seminari Online

  • 18 Novembre 2025
    09:30 – 12:30
    Il percorso dell'accrual - da dove iniziamo?
    Seminario Online
    Mappa Seminario Online
  • 26 Novembre 2025
    09:30 – 12:00
    Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione: rischi e opportunità
    Seminario Online
    Mappa Seminario Online

Ultimi Seminari

  • 26 novembre 2025 – Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione: rischi e opportunità
  • 28 ottobre 2025 – Novità normative e operative su gestione, accertamento e riscossione dei tributi locali – Cronoprogramma Scadenze e Adempimenti di fine anno per gli uffici tributi
  • 22 ottobre 2025 – Il bilancio di previsione degli enti locali 2026-2028 nel quadro delle recenti riforme
  • 21 ottobre 2025 – Il D.P.R. n. 3802001 dopo il “salva casa” guida all’applicazione delle nuove norme
  • 18 novembre 2025 – Il percorso dell’accrual – da dove iniziamo?​

L’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un CORSO ONLINE che si terrà

MERCOLEDI’ 26 NOVEMBRE 2025
dalle ore 9,30 alle ore 12,00

Docente

Dott.ssa SIMONA PERSI
Consulenza legale – Protezione Dati Personali – D.P.O.”

L’intelligenza artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nei processi decisionali, nei servizi digitali e nelle attività quotidiane delle pubbliche amministrazioni. Strumenti basati su algoritmi di apprendimento automatico consentono di analizzare grandi quantità di dati, automatizzare operazioni e migliorare l’efficienza dei servizi. Tuttavia, un impiego non consapevole o non governato di tali tecnologie può comportare seri rischi per la protezione dei dati personali, per la sicurezza informatica e per i diritti fondamentali delle persone.

Tra i principali rischi si segnalano la raccolta eccessiva di dati, l’utilizzo di informazioni sensibili per scopi non trasparenti, la profilazione automatica degli utenti, la discriminazione algoritmica e la perdita di controllo umano sui processi decisionali. Tali aspetti assumono particolare rilievo in ambito pubblico, dove l’utilizzo dell’IA deve sempre avvenire nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati, sanciti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una visione completa e aggiornata del quadro normativo e dei rischi connessi all’intelligenza artificiale, illustrando le misure tecniche e organizzative per un utilizzo etico e sicuro di tali strumenti. Verranno inoltre presentate le principali novità introdotte dal Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) e le linee guida delle Autorità Garanti, con l’obiettivo di promuovere una cultura digitale consapevole, fondata su trasparenza, responsabilità e tutela dei diritti delle persone.

Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita per gli Enti Aderenti, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online.

® Lega dei Comuni 2025 – Tutti i diritti riservati

Informative Privacy – LinkedIn

Powered by Traina & Partners