L’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un CORSO ONLINE che si terrà
MERCOLEDI’ 26 NOVEMBRE 2025
dalle ore 9,30 alle ore 12,00
Docente
Dott.ssa SIMONA PERSI
Consulenza legale – Protezione Dati Personali – D.P.O.”
L’intelligenza artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nei processi decisionali, nei servizi digitali e nelle attività quotidiane delle pubbliche amministrazioni. Strumenti basati su algoritmi di apprendimento automatico consentono di analizzare grandi quantità di dati, automatizzare operazioni e migliorare l’efficienza dei servizi. Tuttavia, un impiego non consapevole o non governato di tali tecnologie può comportare seri rischi per la protezione dei dati personali, per la sicurezza informatica e per i diritti fondamentali delle persone.
Tra i principali rischi si segnalano la raccolta eccessiva di dati, l’utilizzo di informazioni sensibili per scopi non trasparenti, la profilazione automatica degli utenti, la discriminazione algoritmica e la perdita di controllo umano sui processi decisionali. Tali aspetti assumono particolare rilievo in ambito pubblico, dove l’utilizzo dell’IA deve sempre avvenire nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati, sanciti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una visione completa e aggiornata del quadro normativo e dei rischi connessi all’intelligenza artificiale, illustrando le misure tecniche e organizzative per un utilizzo etico e sicuro di tali strumenti. Verranno inoltre presentate le principali novità introdotte dal Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) e le linee guida delle Autorità Garanti, con l’obiettivo di promuovere una cultura digitale consapevole, fondata su trasparenza, responsabilità e tutela dei diritti delle persone.
Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita per gli Enti Aderenti, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online.

