Eventi in Ottobre 2024

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
30 Settembre 2024
1 Ottobre 2024
2 Ottobre 2024
3 Ottobre 2024
4 Ottobre 2024
7 Ottobre 2024
8 Ottobre 2024
9 Ottobre 2024(1 evento)

09:30: Il bilancio di previsione degli enti locali 2025-2027 nel quadro delle recenti riforme

09:30: Il bilancio di previsione degli enti locali 2025-2027 nel quadro delle recenti riforme

09:30 12:30
9 Ottobre 2024

L’Associazione “LEGA DEI COMUNI” organizza un incontro sul tema

IL BILANCIO DI PREVISIONE DEGLI ENTI LOCALI 2025-2027 NEL QUADRO DELLE RECENTI RIFORME

che si terrà

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2024
dalle ore 9,30 alle ore 12,30

presso la “Sala Teatro” Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
CAVA MANARA

Relatore

Dott.ssa Daniela DIANI
Già Dirigente del Settore finanziario del Comune di Pavia, Revisore dei conti e Professore a contratto per l'insegnamento di "Finanza Locale" presso l'Università di Pavia -Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Saranno trattati in particolare i seguenti argomenti:

  • Il bilancio tecnico: verifiche, proposte, equilibri
  • La nuova cassa vincolata
  • Il Decreto 113/2024 e il percorso dell’Accrual
  • Le anticipazioni sul disegno di legge di bilancio 2025

La partecipazione all’incontro è gratuita: per una migliore organizzazione dell’iniziativa si prega di compilare l’allegata scheda di iscrizione e inviarla a mezzo fax [0382/34635] o e-mail [dir@legadeicomuni.com] entro venerdì 4 ottobre 2024.

Sala Teatro - Cava Manara
Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
Cava Manara, Pavia 27051
Italia
10 Ottobre 2024
11 Ottobre 2024
14 Ottobre 2024
15 Ottobre 2024(1 evento)

09:30: Novità delle riforme dei tributi locali: scadenze e adempimenti di fine anno per gli Uffici Tributi

09:30: Novità delle riforme dei tributi locali: scadenze e adempimenti di fine anno per gli Uffici Tributi

09:30 12:00
15 Ottobre 2024

L'Associazione "LEGA DEI COMUNI" organizza un INCONTRO ONLINE

sul tema

NOVITÀ DELLE RIFORME DEI TRIBUTI LOCALI: SCADENZE E ADEMPIMENTI DI FINE ANNO PER GLI UFFICI TRIBUTI

che si terrà

MARTEDI' 15 OTTOBRE 2024
dalle 9,30 alle 12,00, con question time

Relatore

Dott. Cesare Cava
Esperto nazionale sui tributi locali, laureato in scienze economiche, ragioniere commercialista, pubblicista, docente e autore di numerose pubblicazioni e saggi in materia di fiscalità locale

Nel precisare che la partecipazione all'incontro online è gratuita, l'iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

16 Ottobre 2024
17 Ottobre 2024(1 evento)

09:00: Corso formativo online sulla gestione trattamento dati - Valutazione d’impatto: quando svolgerla

09:00: Corso formativo online sulla gestione trattamento dati - Valutazione d’impatto: quando svolgerla

09:00 10:00
17 Ottobre 2024

L’Associazione LEGA DEI COMUNI organizza un

CORSO FORMATIVO ONLINE SULLA GESTIONE TRATTAMENTO DATI - AGGIORNAMENTI E ADEMPIMENTI

tenuto dalla

Dott.ssa SIMONA PERSI

e articolato in 5 incontri secondo il PROGRAMMA allegato: PROGRAMMA GESTIONE TRATTAMENTO DATI

Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online.

A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

18 Ottobre 2024
21 Ottobre 2024
22 Ottobre 2024(1 evento)

10:00: Comunità energetiche: quali prospettive per i comuni? Quale forma giuridica?

10:00: Comunità energetiche: quali prospettive per i comuni? Quale forma giuridica?

10:00 11:30
22 Ottobre 2024

Si parla tanto di comunità energetiche, dei loro benefici economici, sociali ed ambientali ma non si affrontano forse compiutamente i nodi di natura giuridica ed in particolare il ruolo degli enti locali nel processo di istituzione di una CER e l’assetto regolatorio dei rapporti interni.

Al fine di illustrare le prospettive per i Comuni nella costituzione di comunità energetiche rinnovabili alla luce dei temi problematici più di attualità, l’Associazione “LEGA DEI COMUNI” organizza un INCONTRO ONLINE sul tema

COMUNITÀ ENERGETICHE:
QUALI PROSPETTIVE PER I COMUNI?
QUALE FORMA GIURIDICA?

che si terrà

MARTEDI’ 22 OTTOBRE 2024
dalle ore 10,00 alle ore 11,30

Relatori
Avv. Maria Cristina COLOMBO
Avv. Mattia CASATI

PROGRAMMA

  • CER: quale forma giuridica?
  • Soggettività giuridica aperta
  • Nuovo modello di governance
  • Il possibile ruolo dei comuni e l’impatto sul procedimento
  • La regolazione dei rapporti interni

Nel precisare che la partecipazione all’incontro online è gratuita, l’iscrizione al seminario avverrà nel momento della connessione online. A chi lo richiede verrà rilasciato attestato di partecipazione.

23 Ottobre 2024
24 Ottobre 2024
25 Ottobre 2024
28 Ottobre 2024
29 Ottobre 2024(1 evento)

09:30: Approfondimento operativo in tema di appalti e contratti

09:30: Approfondimento operativo in tema di appalti e contratti

09:30 12:30
29 Ottobre 2024

Al fine di analizzare i temi di attualità per le stazioni appaltanti ad un anno dall’entrata in vigore del Codice dei Contratti, D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36: affidamento diretto, qualificazione per le operazioni di PPP, equo compenso e CCT, l’Associazione “LEGA DEI COMUNI” organizza un incontro sul tema

APPROFONDIMENTO OPERATIVO IN TEMA DI APPALTI E CONTRATTI

che si terrà

MARTEDI’ 29 OTTOBRE 2024
dalle ore 9,30 alle ore 12,30

presso la “Sala Teatro” Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
CAVA MANARA

Relatore

Avv. Maria Cristina COLOMBO

PROGRAMMA

  • GLI AFFIDAMENTI DIRETTI
    La disciplina in vigore alla luce del Codice, tra ANAC e il Giudice Amministrativo.
  • LA QUALIFICAZIONE PER CONCESSIONI E PROCEDURE DI PPP.
    Le incertezze permangono.
  • EQUO COMPENSO E APPALTI DI SERVIZI NEL CODICE 36/2023 – QUID IURIS?

La partecipazione all’incontro è gratuita: per una migliore organizzazione dell’iniziativa si prega di inviare la scheda di iscrizione, ricevuta per e-mail, compilata all'indirizzo dir@legadeicomuni.com entro venerdì 25 ottobre 2024.

Sala Teatro - Cava Manara
Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
Cava Manara, Pavia 27051
Italia
30 Ottobre 2024
31 Ottobre 2024
1 Novembre 2024

Ritorna al calendario Stampa